A seguito della riorganizzazione delle attività di volo simulato e del nuovo percorso addestrativo, nonchè delle novità e dell'ambiente DCS della Eagle Dynamics che sta prendendo sempre più piede all'interno del gruppo, ha avuto inizio l'addestramento di tutti i virtual piloti in forza.
Come ogni programma che si rispetti, si è cominciato con il ripassare le basi del volo, delle procedure e della fonia; pertanto tutti gli iscritti si sono ritrovati così presso l'aeroporto militare di Latina, sede del 70° Stormo virtuale gestito dalla VSM - Volo Simulato Militare , di cui il 154°Grv aderisce, per poter così riprendere le nozioni di base in ambiente simulativo Lockeed Martin Prepar 3D a bordo dei velivoli SF-260AM (nomenclatura AM T-260) della sempre valida softwarehouse RealAir. L'attività ha visto lo svolgimento di 10 missioni, secondo il piano di addestramento basico stabilito, con l'utilizzo del network IVAO per poter avere anche garanzia di una copertura ATC (Air Traffic Control), al fine di garantire un ambiente simulativo di base completo. Durante le dieci missioni del programma addestrativo, ogni virtual pilota ha potuto ripassare le nozioni basiche del volo, come circuiti di traffico, manovre base quali stalli e chandelle, cimentarsi nella fraseologia per le comunicazioni radio aeronautiche grazie all'aiuto di virtual controllori presenti sul network IVAO; oltre alla compilazione del piano di volo in modo conforme a quanto riportato sul Mil. AIP.
Aderendo all'organizzazione VSM è stato possibile, inoltre, svolgere le attività di addestramento insieme ai virtual piloti degli altri gruppi di volo virtuale che aderiscono a tale orgnanizzazione; pertanto il cielo di Latina nelle due serate di volo dedicate era sempre ricco di traffico areo, permettendo ai piloti in addestramento ed ai controllori collegati, un ambiente ricco, sfidante e divertente.
Riprendere alcuni concetti basi fin dalle origini ha permesso a tutti quanti un ripasso della cultura del volo e delle sue procedure, oltre che a stimolare nuovamente l'ambiente di volo simulato con attività diverse e velivoli diversi; che seppur più semplici nella loro gestione contribuiscono a focalizzare molto di più l'attenzione sulla simulazione delle procedure e delle manovre in modo più accurato e corretto possibile.
Con la conclusione delle 10 missioni in programma, compreso l'ultimo volo valutativo, si conclude così l'attività di addestramento basico presso Latina e quindi sulla piattaforma Prepar3D, per dare spazio quindi all'approccio sulla nuova e più performante piattaforma DCS sviluppato dalla Eagle Dynamics.
Ci vediamo nei cieli del Caucaso, presso il 61° Stormo virtuale di VSM, per raccontarvi le storie e le attività di Addestramento Basico Avanzato (SBA) a bordo del velivolo MB-339A (nomenclatura AM T-339A) sviluppato dagli amici delle Frecce Tricolori Virtuali (FTV)
Published in
Blog
Latest from Francesco Testa
Leave a comment
Make sure you enter all the required information, indicated by an asterisk (*). HTML code is not allowed.