Cosa Facciamo
Il 154° Gruppo virtuale vuole impegnarsi, nel limite delle sue possibilità, a fare conoscere la storia, le gesta e la cultura aeronautica di un Gruppo di volo dell'Aeronautica Militare; il 154° Gruppo volo appunto. Attraverso l'utilizzo del sito web, del blog e del forum è possibile conoscere e approfondire argomenti di cultura e storia aeronautica che hanno caratterizzato questo glorioso reparto dal giorno della sua fondazione sul campo di Berat il 25 Ottobre 1940, ai giorni nostri. Attraverso il simulatore di volo invece, vuole radunare quegli appassionati del volo che, oltre alla cultura vogliono rivivere le gesta e le azioni, oppure semplicemente simulare le attività che il gruppo di volo svolge e ha svolto, nella maniera più fedele e realistica possibile limitatamente alle capacità che la tecnologia ci offre.
Nel blog del gruppo vengono trattati argomenti di carattere storico culturale inerente al 154° Gruppo, vengono raccontate le gesta, le testimonianze ed i loro protagonisti durante il periodo bellico della Seconda Guerra Mondiale; che grazie alle loro eroiche gesta hanno contribuito ad insignire il gruppo della Medaglia d'Argento al Valor Militare, rendendolo l'unico gruppo della F.A. ha ricevere tale onoreficenza. Non solo storia e gesta, ma anche approfondimenti sui mezzi e sui velivoli utilizzati, dai più vecchi e gloriosi Fiat G.50 Freccia, ai più moderni e veloci Panavia PA200 Tornado IDS. Grazie ad un blog interattivo e al forum, è possibile commentare gli articoli e partecipare alle discussioni; oltre ad inserire nuovi articoli di carattere storico culturale.
Per gli appassionati della simulazione del volo, tramite l'utilizzo di tre delle più importanti e realistiche piattaforme di volo di tipo domestico, è possibile ripercorrere eventi storici, intraprendere percorsi di addestramento complessi e realistici, catapultando l'utente appassionato all'interno di un ambiente dinamico e cooperativo, rivivendo l'attività di un vero reparto operativo dell'Aeronautica Militare. Ognuna delle tre piattaforme di simulazione offre un esperienza diversa in base al percorso e all'attività svolta.
Attraverso il simulatore di volo Lockeed Martin® Prepar3D® viene ripercorso l'addestramento operativo del gruppo, partendo dalla transizione sul velivolo operativo del gruppo, al perfezionamento delle skill da gregario nelle varie tipologie di missioni a cui il reparto deve rispondere, per poi passare alle missione "Recce". L'addestramento a "Capo-Coppia"e alla "Virtual Full Combat Ready" sono gli step successivi con missioni sempre più articolate e complesse; fino a partecipare ad eventi multiplayer avanzati insieme ad altri gruppi di volo militari virtuali nazionali ed internazionali, dove è possibile confrontarsi e collaborare con utenti di altre realtà.
L'utilizzo della piattaforma avanzata Eagle Dynamics DCS, permette di passare ad un livello di complessità maggiore rispetto a quello intrapreso con il simulatore della Lockeed Martin® Prepar3D®, in quanto il simulatore riproduce un ambiente combat complesso, caratterizzato dalla simulazione avanzata dei velivoli e da teatri operativi dinamici grazie a campagne interattive e complesse.